Villa Singola con ampio terreno.

1.600 € / mese
150 m2
3 Camere
2 Bagni
Codice
A000086
Città
Arona
Categoria
Villa
Locali
4
Box
1
Posti auto
2
Mq Giardino
1500
Classe energetica
G
Stato Immobile
Buono
Grado
Signorile
Posizione
Collina
Panorama
Vista Aperta
Lati Liberi
4
Giardino
Privato
Arredi
Arredato
Tipo Soggiorno
Soggiorno
Tipo Cucina
Abitabile
Riscaldamento
Autonomo
Tipo Impianto
Radiatori
Acqua Calda
Autonoma
Infissi
Legno Doppio Vetro
Serramenti
Buono
Persiana
Persiana Legno
Pavim. Giorno
Ceramica
Pavim. Notte
Parquet
Pavim. Cucina
Ceramica
Pavim. Bagno
Ceramica
Cauzione
Tre Mesi
Canoni Anticipati
Un Mese
Tipo Contratto
Annuale
Tipo Registr.
Cedolare Secca
Accessori
Antifurto, Camino, Doppi Vetri, Impianto Satellitare
Arona, nella quiete e riservatezza collinare si affitta solo a referenziati signorile villa singola arredata composta al piano terreno da ingresso, soggiorno con camino, porticato, bagno e grande cucina abitabile; primo piano con 3 camere bagno e doppi terrazzi; Grande box doppio ; Giardino di pertinenza pianeggiante di circa 1500mq.

Visita i siti:
www.promozionieprogetti.it
www.immobiliaretrelaghi.it
La città di Arona è situata sulla sponda piemontese del lago Maggiore ed è attraversata dal torrente Vevera, che qui sfocia nel lago. All'intorno si estendono i bassi rilievi collinari di origine morenica (chiamati "motti"), inglobati nel Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago dove, nel 1860, venne individuato il primo insediamento palafitticolo rinvenuto in Italia. Anche la maggior parte del territorio comunale è di tipo collinare, con altitudini che vanno progressivamente degradando da nord verso sud (e da ovest verso est nel centro abitato) dai 513 m di Motto Mirabello (presso la frazione Dagnente) fino ai 195 m in riva al lago.
I rilievi collinari sono in genere ricoperti da boschi che occupano oltre la metà del territorio aronese, sul 33% della superficie si stendono le aree urbanizzate e sul 9% prati o pascoli; percentuali minori sono destinate a parchi, giardini e aree verdi sportive (2,3%), orti, frutteti, vivai e vigneti (1,7%), incolti erbacei (1%) e seminativi (0,4%) Collocata nella parte più meridionale del lago, Arona dista circa 37 km dal capoluogo provinciale Novara, ma solo una trentina da località lombarde come Varese e l’aeroporto.
Collegamenti :
CON L'AUTO : Varese e Milano:
Autostrada A8 Milano Laghi in direzione Lago Maggiore, innesto sulla A26 Genova - Gravellona Toce in direzione Gravellona Toce, uscita ARONA
Da Torino:
Autostrada A4 Torino - Milano in direzione Milano, innesto sulla A26 Genova - Gravellona Toce in direzione Gravellona Toce, uscita ARONA
Da Novara:
SS 32, a Castelletto Ticino in direzione ARONA
Da Verbania:
SS Sempione 33 in direzione ARONA
IN TRENO
La stazione di Arona è un importante snodo ferroviario.
La stazione serve le direttrici:
- Domodossola-Arona-Milano Centrale
- Arona-Novara
- Santhià-Arona. (Servizio attualmente effettuato con pullman sostitutivi)
Ad Arona si fermano tutti i treni regionali e alcuni treni Cisalpini.
La navigazione interna del Lago Maggiore è servita molto bene.
A disposizione: imbarcazioni private adibite al trasporto pubblico e servizi di battelli di linea, ferry boat, traghetti, crociere diurne e notturne.
Per chi ama gli sport invernali:
meno di 1 ora da importanti piste da sci e percorsi per le ciaspole, Monte Rosa, Alagna Valsesia, Pila VC, Macugnaga, Val Formazza, Santa Maria Maggiore, Valle Vigezzo, Mottarone, Parco Nazionale Gran Paradiso, Valle d’Aosta.
Per gli sport estivi: al centro di numerosi percorsi di escursionismo, trekking, hiking, mountain bike, pesca sportiva e rafting con canoa sul fiume Sesia.
GOLF: prestigiosi campi da Golf entro una distanza di 50 km; Le Betulle (Biella), Golf Bogogno, Golf Castel Conturbia, Golf dei Laghi (Varese), Golf Des Iles Borromées Stresa, Golf Le Robinie Busto Arsizio.

Mappa

Via Belvedere 151, Arona (NO)

Richiedi informazioni

Invia

Condividi

Cookie preference